Come si vive a Budrio

Perché abitare a Budrio, in provincia di Bologna? In questo articolo ti spieghiamo quali sono i vantaggi di abitare vicino al capoluogo emiliano e, in particolare, perché scegliere proprio Budrio. Dove si trova Budrio? Budrio è un comune di 18.479 abitanti della città metropolitana di Bologna e fa parte dell’Unione Terre di Pianura, un ente locale intercomunale che comprende altri 5 comuni e ha lo scopo di migliorare la qualità dei servizi erogati. In particolare, il comune di Budrio si trova in prossimità del comune di Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Minerbio, Medicina, Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena. Comune di Budrio: tra architettura e...

Continua...

Preliminare di vendita. Guida per chi compra casa per la prima volta

Abbiamo deciso di accompagnarti in un percorso di consapevolezza sulle tre fasi principali della compravendita immobiliare. Abbiamo già parlato in un altro articolo del primo step: la proposta di acquisto. Oggi parleremo di quello che in gergo viene definito “compromesso” ossia il contratto preliminare di vendita (o di compravendita che dir si voglia). Cos’è il contratto preliminare di vendita e cosa contiene Nel focus dedicato alla proposta di acquisto abbiamo detto che nel momento in cui questa viene accettata e firmata dal venditore (o, meglio, da tutti i proprietari dell’immobile in questione), si traduce in automatico in un contratto preliminare...

Continua...

Agevolazioni acquisto prima casa: il Fondo Prima Casa 2020

Comprare casa sembra un’utopia? Grazie al Fondo Prima Casa puoi ottenere un mutuo a tasso agevolato e lo Stato ti fa da garante. Scopri tutte le agevolazioni. Un sogno comune a moltissimi: avere casa di proprietà. Quando pensi all’idea di comprare finalmente la tua prima casa, sei colto dalla disperazione? Possiamo capirti. Scegliere la banca, richiedere un mutuo e ottenere un finanziamento per l’acquisto della casa è una procedura lunga e complicata. Ma forse non conosci le agevolazioni per l’acquisto della prima casa previste dal Fondo prima Casa 2020. La realizzazione del tuo sogno non è mai stata così vicina....

Continua...

Green building: fra il mito della casa in legno e l’edilizia ecosostenibile

“Green Building” è un termine che trova sempre più consensi nella domanda di soluzioni immobiliari. L’edilizia sta vivendo una grandissima fase evolutiva, complice una nuova e sempre più forte coscienza ecologica. Infatti è sempre più forte la linea di demarcazione fra la nuova edilizia e le costruzioni più datate. Oggi ad esempio il termine “classe energetica” è entrato del lessico comune di chi vuol comprare casa ed è consapevole che legato a questo termine in realtà sono legati i risparmi delle famiglie e la qualità della vita nell’appartamento scelto. Risparmiare mediamente 100 o 200 ero al mese sulle utenze gas...

Continua...

Comprare casa: agire o aspettare? E se devo vendere la mia prima di comprarne un’altra?

“È il momento giusto per comprare casa?” È la domanda classica che scatta nella mente di chiunque stia valutando l’acquisto di una nuova casa per realizzare un proprio progetto di vita: che sia per porre le fondamenta per la propria famiglia, per un investimento o per aiutare una figlia o figlio a porre le basi per la propria indipendenza. Ovviamente le valutazioni sono molto soggettive, non esiste una formula che si adatti a tutti, ma con le giuste informazioni chiunque può trovare le proprie risposte. Proviamo ad offrire in questo articolo un po' di punti di vista nel quale il lettore possa...

Continua...

Tutti i vantaggi di un appartamento o casa con giardino

Non servono i nostri 60 anni di esperienza nel campo immobiliare per affermare che una casa (o un appartamento) con giardino è il sogno nel cassetto di tante persone. Oggi ancora più di ieri. Dopo aver affrontato una quarantena ben più lunga di 40 giorni, anche gli irriducibili sostenitori della dimensione metropolitana riscoprono il valore di avere un piccolo spazio verde in casa. Insomma, l’esperienza del Covid-19 sta modificando anche le nostre preferenze abitative. (Leggi il nostro articolo "Comprare Casa a Bologna nel 2020") Oggi parliamo delle case con giardino e dei tanti benefici che ci regalano gli spazi verdi. Prima di iniziare,...

Continua...

Come migliorare l’efficienza energetica della casa

L’efficienza energetica di un immobile è uno dei principali fattori da cui farti guidare nella scelta della casa da acquistare. In questo articolo ti spieghiamo perché e ti diamo anche indicazioni utili per valutare un immobile dal punto di vista dell’efficienza energetica. Cos’è la classe energetica e a cosa serve migliorarla A, B, C, D, E, F, G. Non stiamo ripetendo l’alfabeto: questo è l’elenco delle classi energetiche. Ognuna di queste lettere definisce il livello di efficienza di un edificio dal punto di vista dei consumi energetici: la classe A – con le sue varianti A1, A2, A3, A4 –...

Continua...

La proposta di acquisto. Guida per chi compra casa per la prima volta

Comprare casa per la prima volta pone sempre molti dubbi e, tra questi, ci sono le domande sulle varie fasi dell’acquisto. Se ti trovi in questa situazione, capiamo perfettamente che potresti avere le idee ben poco chiare al riguardo. Il primo consiglio che ti diamo è questo: fai un bel respiro e ricorda che Roma non è stata costruita in un giorno! Saggezza popolare a parte, la nostra “missione” è analizzare i vari step previsti per l’acquisto di un immobile residenziale. Lo faremo attraverso più articoli in cui parleremo di tre tappe: la proposta d’acquisto;il contratto preliminare di vendita, un...

Continua...

Un quartiere che vive – Via Fenoglio a San Giovanni in Persiceto

Abbiamo parlato della vivibilità del Comparto Tiro a Segno varie volte, sia nel nostro blog che sui nostri social, e ora si vede concretizzare questa nuova modalità di viversi gli spazi basato sulla filosofia del Woonerf, di cui abbiamo parlato varie volte in questo blog. Per chi ha avuto modo di visitare il comparto avrà notato come la zona stia prendendo vita, le opere di urbanizzazione, compresa la pista ciclabile che collega la zona alle scuole elementari Romagnoli che si trovano nelle immediate vicinanze. (altro…)

Continua...

Ciclovia del Sole: 31 KM di pista ciclabile d San Giovanni in Persiceto

“Ciclovia del Sole” 31 chilometri di pista ciclabile  che attraverserà 8 comuni tra il territorio bolognese e modenese e che riguarderà un bacino di oltre 100.000 abitanti.I comuni interessati sono San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese, Anzola dell’Emilia, Sala Bolognese, Crevalcore, Mirandola, San Felice sul Panaro, Camposanto. Verrà utilizzato per la realizzazione il tracciato ferroviario dismesso Bologna – Verona.La Ciclovia del Sole è un percorso nazionale del corridoio europeo “Eurovelo 7” che percorrerà tutta l’Italia da nord a sud. E’ già stato finanziato il tratto Verona – Firenze. La Città Metropolitana di Bologna assumerà il ruolo di soggetto attuatore/stazione appaltante...

Continua...