Ebbene sì, Costruzioni E. Dallacasa compie 60 anni.60 anni che inseriscono la nostra azienda a pieno titolo nella storia dell’edilizia bolognese. Per questo motivo abbiamo voluto festeggiare questo giorno in modo speciale. Una location storica, splendida cornice della Biblioteca di San Giorgio in Poggiala nel centro di Bologna, ospiti di alto spessore splendidamente gestiti e moderati dal Prof. Piero Almiento, docente dell’Area Marketing & Sales della SDA Bocconi e autore del libro “Marketing immobiliare”. Due tavoli di discussione per due temi a noi molto cari con relatori di grande spessore. Nella prima sessione abbiamo ascoltato con grande interesse il Dott. Luca Dondi dall’Orologio fare una...
Continua...Autore: marketing
Investimenti immobiliari a Bologna
Ci occupiamo di immobili a Bologna da 60 anni. In questa lunga storia abbiamo attraversato diversi trend di crescita, trend negativi, bolle speculative e vere e proprie crisi che tutti abbiamo vissuto e pagato in qualche modo il prezzo. Tante imprese di costruzione storiche di Bologna sono fallite in questo particolare periodo storico, Costruzioni Dallacasa è sempre cresciuta anche nel periodo più buio. Dal dopoguerra ad oggi siamo e siamo sempre stati presenti sul mercato e presenti soprattutto nell’assistenza postvendita. Queste poche righe erano necessarie per raccontarvi perché l’immobile a Bologna può essere un investimento ed il motivo per cui scriviamo questo articolo nasce a...
Continua...Nuovo quartiere a San Giovanni in Persiceto: qualità della vita a passo d’uomo
A San Giovanni in Persiceto è in corso di realizzazione un quartiere progettato con la filosofia di condivisione degli spazi pubblico-privati. Questo sistema urbanistico è molto diffuso nel nord Europa dove ciclisti, pedoni e automi listi hanno gli stessi diritti ed è denominato Woonerf.Inventato in Olanda prevede delle vere e proprie aree condivise, dove automobilisti pedoni e ciclisti condividono lo stesso identico spazio.Woonerf significa infatti “area condivisa”. Woonerf San Giovanni in Persiceto - Comparto Tiro a Segno L’eliminazione della separazione tra lo spazio riservato alle macchine, il marciapiede e le piste ciclabili agevola l’integrazione di funzioni multiple in una singola...
Continua...Marketing Immobiliare: metodi e strumenti per avere successo nel real estate
Il 24/10/2018 il professor. Piero Almiento, nostro collaboratore da anni e stimato professore della SDA Bocconi di Milano, ha presentato per la prima volta il suo primo libro “Marketing Immobiliare: metodi e strumenti per il successo nel real estate”. Questa prima presentazione del suo libro è avvenuta nella sede dell’ANCE di Bologna in via Zaccherini Alvisi n.20, al termine della prima delle 3 giornate organizzate in collaborazione con ANCE e IIPLE del “Master delle operazioni immobiliari” svolto dal prof. Almiento. Una fra le due presentazioni svolta a Bologna, infatti, in collaborazione con l’associazione AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Aziende) si è...
Continua...People Mover Bologna – La prima navetta è arrivata
La prima navetta del People Mover, il progetto di viabilità e mobilità urbana che cambierà il volto della città è arrivata. Il primo tratto che verrà testato è proprio Aeroporto – Lazzaretto, la zona di Bologna che godrà dei maggiori benefici dall’introduzione del People Mover. (altro…)
Continua...Marketing e Real Estate: il caso Dallacasa fa scuola
Cristina Dallacasa - AD di Costruzioni Dallacasa srl -, è stata ospite della testata giornalistica Quotidiano Immobiliare all’interno del programma “Marketing e Real Estate” condotto dal Prof. Piero Almiento docente di Marketing Immobiliare in SDA Bocconi. Si riportano alcuni dei passaggi dell’intervista: Il marketing è entrato prepontemente nella realtà aziendale dall’inizio della crisi che ha colpito il settore.Nel 2013 sono state implementate strategie di marketing, cristallizzando tutte le operazioni in essere.Sono state adottate strategie ad hoc anche per attività già in essere che non avevano ottenuto risultati profittevoli.Sono state implementate e valorizzate attività di home staging che oltre creare appeal in fase commerciale hanno permesso di veicolare...
Continua...Festival In e Out: la cultura in condominio
Nel mezzo del cammin di nostra vitaMi ritrovai per una selva oscuraQuando intrapresi la strada de la divina cultura,così modificai la mia sorte e di altri imperituriche la diritta via era smarrita“La Divina Cultura” – Torre di Enrico, Lavino di Mezzo (BO) Il Festival In & Out viene realizzato dal 2011 in condomini privati e di residenza pubblica organizzato dal Teatro dei Mignoli in collaborazione con i Quartieri e con la partecipazione di una rete di circa 15 Associazioni, in due edizioni annuali: estiva e autunnale.La cultura a “Km Zero”: teatro, musica, performance, feste, portati direttamente sotto casa nelle corti condominiali, sui terrazzi, nei...
Continua...Bonus per acquisto casa ad alta prestazione energetica
Detrazione IVA 50% probabilmente potrebbe essere l’ultima chiamata. Ogni anno la legge di stabilità riserva pacchetti di risorse per il mattone tanto amato dagli italiano. Perché, crisi o non crisi, la casa come progetto di vita continua a restare un grande sogno degli italiani. Uno dei nodi più complicati e dibattuti per la legge di stabilità 2017 è stata proprio la proroga della detraibilità dell’IVA al 50% per acquistare una casa a basso impatto energetico.È stato infatti approvato l’emendamento al Milleproroghe che chiedeva di estendere fino al 31 dicembre 2017 la detrazione d’imposta pari al 50% dell’Iva pagata al costruttore per le case di...
Continua...Lavanderia condominiale a gettoni: la prima a Bologna
Bologna, 18 febbraio 2017; Residenza Porta Saffi di via Malvasia. E' stata inaugurata nel condominio “Residenza Porta Saffi” in via Malvasia n. 22/5 la prima lavanderia condominiale a Bologna e in Emilia Romagna. Il progetto è stato portato avanti dalla Pasvens una società bolognese di commercializzazione, distribuzione e gestione delle lavatrici e le asciugatrici industriali. Una pratica molto diffusa in Usa e nel Nord Europa, che oggi anche in Italia, complici i ritmi di vita sempre più frenetici, sta conoscendo un ulteriore sviluppo."E' uno dei tanti progetti di co-housing - spiega la titolare, Cristina Dallacasa, che stiamo sperimentando allo scopo...
Continua...Arriva il People Mover a Bologna
Cos’è il People Mover?A nessun bolognese sarà sfuggito attraversando la tangenziale in prossimità dell’uscita aeroporto di vedere 2 monconi ai bordi strada che preludono alla costruzione di un ponte che attraversi autostrada e tangenziale. Questi piloni di cemento entro l’ottobre 2018 diventeranno il fiore all’occhiello della viabilità di Bologna.Su questi piloni correrà la navetta veloce che collega in 7 minuti l'aeroporto e la stazione di Bologna.L'infrastruttura di circa 6 KM prevede una fermata intermedia a Bologna Bertalia-Lazzaretto. Potrà trasportare 50 passeggeri in pochi minuti dall’aeroporto alla stazione e viceversa. Ben 400 passeggeri per ora per direzione. Una rivoluzione alla viabilità...
Continua...