Costruzioni Dallacasa raccoglie una nuova sfida dell’edilizia del nuovo millennio. SMART! Abbiamo reinventato il modo di abitare! Da pochi giorni abbiamo dato vita una nuova linea di prodotti che affianca la linea tradizionale di Costruzioni Dallacasa.Cos’è Abitasmart? Potremmo riassumere questa filosofia in “Qualità della vita al giusto prezzo”La famiglia moderna ha modificato le esigenze dell’abitare e vivere la casa. Ci sono nuovi paradigmi che hanno modificato ed in alcuni casi stravolto le modalità con cui vivere la casa.Il modo di lavorare è cambiato ad esempio con il forte trend di crescita del home working. Il modo di vivere la socialità è...
Continua...Autore: marketing
I panni sporchi non si lavano più in famiglia
Le case si evolvono tecnologicamente e modificano anche abitudini radicate nel tempo! E’ il caso del nuovo complesso di Costruzioni Dallacasa “Residenza Porta Saffi”.L’intera progettazione, già dalle sue fasi iniziali, è partita per creare una rottura fra il vecchio modo di costruire e concepire l’edilizia ed un nuovo modo di abitare. Nasce un complesso con “Il Sole Dentro”.Tutto in classe A. Dove l’energia necessaria a scaldare e raffreddare la casa viene autoprodotta.Un complesso senza impianto del gas dove anche cucinare diventa economico grazie ai piani a induzione (compresi nel capitolato). Immaginate cosa significa tutto ciò ogni fine mese sulle bollette? Ma non...
Continua...Bologna cresce green e fuori le mura
“Bologna cresce green e fuori le mura” è l’articolo pubblicato su Casa24Plus de “Il Sole 24 Ore”Riportiamo un breve abstract dell’articolo completo del 31 marzo 2016. Crisi delle cooperative e fallimenti di imprese costruttrici importanti nel bolognese sono stati i segni lasciati dalla crisi del settore di questi ultimi anni. Oggi il mercato bolognese riparte e sono diversi gli interventi in atto con il principio del "consumo suolo 0". Nell’articolo de “Il Sole 24 Ore” si riportano 2 interventi che si distinguono a Bologna per aver sposato la filosofia del “recupero”: Palazzo Tubertini in via Oberdan nella categoria "lusso" progettato dallo studio Iosa Ghini.Residenza Saffi (Porta Saffi)...
Continua...Agevolazioni prima casa: attivo il Fondo di Garanzia
Le agevolazioni prima casa sono realtà fino al 2016 Comprare casa a Bologna? Con le agevolazioni prima casa è possibile. È operativo il Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, istituito dalla Legge di Stabilità 2014, successivamente disciplinato dal <span'>DM 31 luglio 2014</span'>, per favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie per l’acquisto della prima casa e per la ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica di unità immobiliari da adibire ad abitazione principale. Negli ultimi anni, soprattutto a Bologna e Provincia (ed in generale nella Regione Emilia Romagna) sono state diverse le opportunità a sostegno di coloro che vedevano nell’acquisto della prima casa il primo passo per la realizzazione dei...
Continua...Riqualificazione urbanistica Bologna: Art 16 Bis
Riqualificazione Urbanistica, paragonabile alla Ristrutturazione Edilizia Dall’1 gennaio 2015 è entrato in vigore l’ Art. 16-bis DPR 917/86 che permette agli interventi di nuova costruzione di essere assimilati agli interventi di ristrutturazione e godere dei benefici fiscali già in essere in termini di detrazione per la ristrutturazione edilizia. Gli interventi di nuova costruzione, cui il Permesso di Costruire è stato rilasciato nel periodo intercorrente la nuova normativa regionale, sono parificati agli interventi di ristrutturazione edilizia. In pratica è possibile detrarre un importo del 50% sulle spese documentate di ristrutturazione fino al dicembre 2015 e poi la detrazione torna ad essere...
Continua...Il mercato immobiliare 7 anni dopo lo scoppipo della bolla
Dopo una crisi dalle dimensioni drammatiche durata sette anni, il mercato immobiliare italiano ha mostrato spunti di ripresa, beneficiando di un miglioramento dell’economia. L’Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate ha infatti messo in evidenza che il 2014 si è chiuso con 418 mila compravendite (+3,6% rispetto all'anno precedente), con una crescita che si è concentrata soprattutto nell'ultimo trimestre del 2014, grazie al boom di transazioni (+5,5% rispetto allo stesso trimestre del 2013). I tassi d'interesse bassi, il clima di fiducia, l'iniezione di liquidità da parte della Bce potrebbero garantire un 2015 ulteriormente positivo, almeno in questo settore anche perché i prezzi di vendita...
Continua...La città deve crescere verso l’alto
Grinta, determinazione, idee innovative emergono dall’intervista a Cristina Dallacasa pubblicata il 9 dicembre su “Il Resto del Carlino”. Riprendiamo alcuni passaggi dell’articolo che a mio giudizio sono illuminanti perché forniscono anche uno scenario del settore immobiliare un po’ diverso dai soliti scenari disfattisti e catastrofisti. “Selezione dell’offerta immobiliare”: la domanda di case continuerà a crescere più dell’offerta, la necessità di costruire pertanto è sempre viva. Il vero problema è nella qualità delle costruzioni. Lì si gioca la sfida, e grazie alla crisi molta selezione in tal senso il mercato l’ha fatta. “Il valore di una casa ha nuovi paradigmi”: il compratore ha definitivamente...
Continua...Mostra sul Terremoto dell’Emilia
Siamo lieti di invitarVi all’inaugurazione della mostra fotografica ‘Le Pietre Risorgeranno’.Una mostra organizzata con lo scopo di “non dimenticare” i tragici eventi del sisma che hanno sconvolto il territorio emiliano nel maggio 2012. Nonostante il carattere encomiabile, lo spirito d’iniziativa e la volontà di non abbattersi di fronte agli eventi del Popolo Emiliano, non vanno comunque dimenticati i disagi, le sofferenze con le quali quotidianamente ci si deve confrontare. Con questo evento, patrocinato con immenso orgoglio da Costruzioni E. Dallacasa spa, si vuole mantenere accesi i riflettori ed offrire un contributo di solidarietà e di vicinanza alle terre emiliane vittime del terremoto. “Le opere...
Continua...